Differenze tra le versioni di "Gardasoft con Optotune"
(Creata pagina con "CONFIGURAZIONE GARDASOFT TR-CL180 + OPTOTUNE EL-16-40-TC Aprire software Gardasoft maintenance, settare indirizzo IP, aprire pagina web, andare su SETUP OUTPUT1. Settare Mo...") |
|||
(7 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | CONFIGURAZIONE GARDASOFT TR-CL180 + OPTOTUNE EL-16-40-TC | + | ==CONFIGURAZIONE GARDASOFT TR-CL180 + OPTOTUNE EL-16-40-TC== |
+ | |||
+ | Questo documento spiega come integrare l'Optotune con il Gardasoft utilizzando un sensore analogico 0-10V. | ||
+ | |||
+ | Un esempio di questa applicazione è nella commessa 2019-71 per BSA-Tenova. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | ===PROCEDURA=== | ||
Aprire software Gardasoft maintenance, settare indirizzo IP, aprire pagina web, andare su SETUP OUTPUT1. | Aprire software Gardasoft maintenance, settare indirizzo IP, aprire pagina web, andare su SETUP OUTPUT1. | ||
+ | |||
− | Settare Mode: in CONTINUOS | + | Settare Mode: in <u>CONTINUOS</u> |
+ | |||
A varie distanze (5 va bene) puntare sensore e telecamera su un oggetto. | A varie distanze (5 va bene) puntare sensore e telecamera su un oggetto. | ||
+ | |||
Per ogni posizione cambiare le diottrie dell'optotune finché non è perfettamente a fuoco. | Per ogni posizione cambiare le diottrie dell'optotune finché non è perfettamente a fuoco. | ||
+ | |||
Per cambiare le DIOTTRIE lanciare (es. con -1.5 diottrie) (deve essere in modo CONTINUOUS) | Per cambiare le DIOTTRIE lanciare (es. con -1.5 diottrie) (deve essere in modo CONTINUOUS) | ||
+ | |||
RS1,-1.5 | RS1,-1.5 | ||
− | Creare su un foglio 5 associazioni DIOTTRIE-VOLT leggendo di volta in volta dalla pagina web la voce (in basso): | + | |
+ | Creare su un foglio 5 associazioni DIOTTRIE-VOLT leggendo di volta in volta dalla pagina web la voce (in basso): <u>Analog Voltage</u> | ||
+ | |||
Le 5 posizioni devono essere nel range richiesto e visto che potrebbe non essere lineare è meglio andare per tentativi in maniera incrementale, aggiungendo punti in quelle zone in cui mette a fuoco meno bene. | Le 5 posizioni devono essere nel range richiesto e visto che potrebbe non essere lineare è meglio andare per tentativi in maniera incrementale, aggiungendo punti in quelle zone in cui mette a fuoco meno bene. | ||
− | + | Una volta creata la lista fare un programma come quello che segue (segue spiegazione): | |
− | |||
CL | CL | ||
+ | |||
RA1,0 | RA1,0 | ||
+ | |||
RA1,1,5 | RA1,1,5 | ||
+ | |||
RA1,2,0,0.0,1.17 | RA1,2,0,0.0,1.17 | ||
+ | |||
RA1,2,1,-0.6,1.79 | RA1,2,1,-0.6,1.79 | ||
+ | |||
RA1,2,2,-1.2,3.62 | RA1,2,2,-1.2,3.62 | ||
+ | |||
RA1,2,3,-1.4,5.05 | RA1,2,3,-1.4,5.05 | ||
+ | |||
RA1,2,4,-1.5,8.8 | RA1,2,4,-1.5,8.8 | ||
+ | |||
AW | AW | ||
+ | |||
+ | |||
SPIEGAZIONE Programma | SPIEGAZIONE Programma | ||
+ | |||
+ | |||
CL Clear | CL Clear | ||
+ | |||
RA1,0 Attiva modo analogico | RA1,0 Attiva modo analogico | ||
+ | |||
RA1,1,5 Dico che ci sono 5 punti | RA1,1,5 Dico che ci sono 5 punti | ||
− | RA1,2- | + | |
− | + | ||
− | + | COMANDO RA1,2,2,-1.2,3.62 spiegato in dettaglio qui sotto | |
− | + | ||
+ | |||
+ | RA1,2.............. COMANDO | ||
+ | |||
+ | .... ,0............ Numero punto | ||
+ | |||
+ | ......., -1.2...... DIOTTRIE | ||
+ | |||
+ | ............., 3.62 VOLT corrispondenti | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
AW Salvataggio | AW Salvataggio | ||
+ | |||
Lanciare una riga alla volta nel software Gardasoft maintenance. | Lanciare una riga alla volta nel software Gardasoft maintenance. |
Versione attuale delle 17:15, 10 feb 2020
CONFIGURAZIONE GARDASOFT TR-CL180 + OPTOTUNE EL-16-40-TC
Questo documento spiega come integrare l'Optotune con il Gardasoft utilizzando un sensore analogico 0-10V.
Un esempio di questa applicazione è nella commessa 2019-71 per BSA-Tenova.
PROCEDURA
Aprire software Gardasoft maintenance, settare indirizzo IP, aprire pagina web, andare su SETUP OUTPUT1.
Settare Mode: in CONTINUOS
A varie distanze (5 va bene) puntare sensore e telecamera su un oggetto.
Per ogni posizione cambiare le diottrie dell'optotune finché non è perfettamente a fuoco.
Per cambiare le DIOTTRIE lanciare (es. con -1.5 diottrie) (deve essere in modo CONTINUOUS)
RS1,-1.5
Creare su un foglio 5 associazioni DIOTTRIE-VOLT leggendo di volta in volta dalla pagina web la voce (in basso): Analog Voltage
Le 5 posizioni devono essere nel range richiesto e visto che potrebbe non essere lineare è meglio andare per tentativi in maniera incrementale, aggiungendo punti in quelle zone in cui mette a fuoco meno bene.
Una volta creata la lista fare un programma come quello che segue (segue spiegazione):
CL
RA1,0
RA1,1,5
RA1,2,0,0.0,1.17
RA1,2,1,-0.6,1.79
RA1,2,2,-1.2,3.62
RA1,2,3,-1.4,5.05
RA1,2,4,-1.5,8.8
AW
SPIEGAZIONE Programma
CL Clear
RA1,0 Attiva modo analogico
RA1,1,5 Dico che ci sono 5 punti
COMANDO RA1,2,2,-1.2,3.62 spiegato in dettaglio qui sotto
RA1,2.............. COMANDO
.... ,0............ Numero punto
......., -1.2...... DIOTTRIE
............., 3.62 VOLT corrispondenti
AW Salvataggio
Lanciare una riga alla volta nel software Gardasoft maintenance.