Differenze tra le versioni di "Forzatura utente Samba"
(Creata pagina con "Creando un server Samba con più utenti, potrebbe succedere che per colpa di qualche permesso i file possono essere modificabili solo dal creatore e non da tutti gli utenti ch...") |
m |
||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
Creando un server Samba con più utenti, potrebbe succedere che per colpa di qualche permesso i file possono essere modificabili solo dal creatore e non da tutti gli utenti che possono accedere. Per risolvere questo problema bisogna forzare l'utente che accede e settarlo a root, per fare ciò bisogna andare a modificare il file di config di Samba. | Creando un server Samba con più utenti, potrebbe succedere che per colpa di qualche permesso i file possono essere modificabili solo dal creatore e non da tutti gli utenti che possono accedere. Per risolvere questo problema bisogna forzare l'utente che accede e settarlo a root, per fare ciò bisogna andare a modificare il file di config di Samba. | ||
− | Di default il file dovrebbe essere '''/etc/samba/smb.conf'''. | + | |
+ | Di default il file dovrebbe essere "'''/etc/samba/smb.conf'''". | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Se si ha Webmin installato, si può semplificare il tutto andando su "'''https://iphost:10000'''" e poi dal menu a sinistra andare in "'''Server > Samba Windows File Sharing'''" e cliccare su "'''Edit config File'''". | ||
+ | |||
+ | |||
Bisogna andare fino in fondo dove si trovano le cartelle condivise e inserire in ognuna delle cartelle '''force user = root''' come in questo esempio: | Bisogna andare fino in fondo dove si trovano le cartelle condivise e inserire in ognuna delle cartelle '''force user = root''' come in questo esempio: | ||
Riga 17: | Riga 23: | ||
− | Se per qualche ragione i permessi di lettura e scrittura non funzionano ancora (strano) aggiungere tutte le righe con '''0777''' presenti nell'esempio qua in alto | + | Dopo aver modificato ogni cartella, salvare il file e riavviare il servizio con "'''sudo service smbd restart'''" (il comando potrebbe variare in base a come è stato installato samba) oppure su Webmin cliccare su "'''Restart Samba Servers'''" |
+ | |||
+ | Dopo questo fare il comando "chmod -R 777 PathCartellaCondivisa" per avere in ogni file già creato tutti i permessi. (su Webmin, andare sul menu a sinistra in fondo, c'è l'icona di un cmd, con quello si possono eseguire comandi come root) | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Se per qualche ragione i permessi di lettura e scrittura non funzionano ancora (strano) aggiungere tutte le righe con '''0777''' presenti nell'esempio qua in alto (non funzionano molto bene visto che evidentemente è il client a scrivere i permessi, ma una prova si può fare) |
Versione attuale delle 10:21, 11 set 2020
Creando un server Samba con più utenti, potrebbe succedere che per colpa di qualche permesso i file possono essere modificabili solo dal creatore e non da tutti gli utenti che possono accedere. Per risolvere questo problema bisogna forzare l'utente che accede e settarlo a root, per fare ciò bisogna andare a modificare il file di config di Samba.
Di default il file dovrebbe essere "/etc/samba/smb.conf".
Se si ha Webmin installato, si può semplificare il tutto andando su "https://iphost:10000" e poi dal menu a sinistra andare in "Server > Samba Windows File Sharing" e cliccare su "Edit config File".
Bisogna andare fino in fondo dove si trovano le cartelle condivise e inserire in ognuna delle cartelle force user = root come in questo esempio:
[Icone] writeable = yes path = /home/qualivision/Condivisione/Icone create mask = 0777 force create mode = 0777 force create mask = 0777 directory mask = 0777 force directory mode = 0777 directory security mask = 0777 force directory security mode = 0777 force user = root
Dopo aver modificato ogni cartella, salvare il file e riavviare il servizio con "sudo service smbd restart" (il comando potrebbe variare in base a come è stato installato samba) oppure su Webmin cliccare su "Restart Samba Servers"
Dopo questo fare il comando "chmod -R 777 PathCartellaCondivisa" per avere in ogni file già creato tutti i permessi. (su Webmin, andare sul menu a sinistra in fondo, c'è l'icona di un cmd, con quello si possono eseguire comandi come root)
Se per qualche ragione i permessi di lettura e scrittura non funzionano ancora (strano) aggiungere tutte le righe con 0777 presenti nell'esempio qua in alto (non funzionano molto bene visto che evidentemente è il client a scrivere i permessi, ma una prova si può fare)