Differenze tra le versioni di "Color calibration genie nano"
Riga 29: | Riga 29: | ||
- Disegnare, correggere la ROI, verificando che Sapera Color Calibration Tool individui correttamente le aree colorate | - Disegnare, correggere la ROI, verificando che Sapera Color Calibration Tool individui correttamente le aree colorate | ||
+ | |||
+ | [[File:GrigliaColor.PNG]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | - |
Versione delle 16:10, 22 mar 2021
Per calibrare i colori della genie nano seguire questa procedura:
Test effettuato su una C1920
- Procurarsi la matrice di calibrazione Gretag e predisporre una illuminazione uniforme
- Installare la telecamera, mettere a fuoco
- Bilanciare il bianco
- Regolare il blacklevel a 0
- Abilitare il Gamma e impostarlo 0.5
- Regolare il tempo di esposizione in modo che il valore di luminosità del grigio medio (vedi sotto) R:200-G:200-B:200, verificare ed eventualmente correggere il bilanciamento del bianco
- Disabilitare il gamma e salvare l’immagine della color checker con tutti i colori
- Importare l’immagine in Sapera Color Calibration Tool
- Impostare il gamma a 0.5 o 50 (Sapera 8.60) in Sapera Color Calibration Tool
- Disegnare, correggere la ROI, verificando che Sapera Color Calibration Tool individui correttamente le aree colorate
-