OpenVPN Linux
Da qualiwiki.
Versione del 15 feb 2017 alle 17:15 di Qualivision (Discussione | contributi) (Creata pagina con " == Stop/Start singolo servizio == Può servire se girano più VPN e non si possono arrestare tutte (con il comando /etc/init.d/openvpn restart) 1) /etc/init.d/openvpn stop...")
Stop/Start singolo servizio
Può servire se girano più VPN e non si possono arrestare tutte (con il comando /etc/init.d/openvpn restart)
1) /etc/init.d/openvpn stop <VPN_NAME>
2) /etc/init.d openvpn start <VPN_NAME>
3) <VPN_NAME> : nome del file di config SENZA estensione
Avviare client VPN (Valido per Ubuntu/Debian/Mint)
1) Aprire shell e loggarsi come root ("sudo bash" per ubuntu, "su -i" per gli altri)
2) Copiare certificati, chiavi e file di config client dentro /etc/openvpn (cp MIO_PERCORSO /etc/openvpn)
3) Riavviare il servizio (/etc/init.d/openvpn restart)
4) Se la VPN non dovesse lanciarsi, lanciarla manualmente con il comando "openvpn PATH_FILE_CONFIG" (il cui path sarà /etc/openvpn/XXX.ovpn)