Abilitare / Disabilitare funzionalità windows 10

Da qualiwiki.

Se si vogliono togliere o mettere funzionalità


Disabilitare Cortana

1) start+R (Esegui)

2) regedit

3) HKEY_LOCAL_MACHINE

4) SOFTWARE

5) Policies

6) Microsoft

7) Windows

8) Windows Search (Se “Windows Search” non esiste, tasto destro su Windows > New > Key; dare il nome “Windows Search”)

9) Andare su Windows Search; a destra, controllare se esiste "AllowCortana" (nel caso non ci fosse, tasto destro su Windows Search > New > DWORD (32-bit); dare il nome "AllowCortana")

10) Doppio click su AllowCortana e impostare il valore a 0 (zero)

11) Disconnettere e riconnettere l'account o riavviare il pc.


Impostare come recapitare gli aggiornamenti (WINDOWS 10-11 Pro / Enterprise)

1) start > nella ricerca scrivere "grup" > click su "Modifica Criteri di Gruppo"

2) A sinistra, andare su Configurazione Computer

3) Modelli Amministrativi

4) Componenti di Windows

5) Windows Update

6) Solo su Windows 11: andare su "Gestisci l'esperienza dell'utente finale"

7) Doppio click su "Configura aggiornamenti automatici"

8) Abilitare la regola (di default è su "Non configurata") e nella combobox al fondo scegliere la modalità desiderata

9) Riavviare il pc. Alla prossima ricerca di aggiornamenti, vi verrà fuori tra le notifiche un messaggio che vi chiede di procedere con gli aggiornamenti / riavviare (in base alla scelta fatta).

Impostare come recapitare gli aggiornamenti (WINDOWS 10 Home)

L'UNICA SOLUZIONE POSSIBILE CONSISTE NEL DISINSTALLARE IL SERVIZIO Windows Update. Nè il disabilitare il servizio nè il toccare le chiavi di registro funziona.

Eliminare il servizio:

SOLO PER WINDOWS HOME, VERO Mattia??????


1) Aprire un CMD come amministratore

2) Scrivere sc delete wuauserv

3) Se viene dato esito positivo, il servizio è disinstallato.

Esecuzione automatica (non più presente nello Start)

Ci sono due modalità:

1) Apri una cartella e nella barra indirizzi incolli questo: %appdata%\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup

2) start+R (Esegui) > shell:startup > dai Ok


Abilitare/disabilitare account administrator (di default nascosto)

1) cmd come amministratore

2) digitare net user administrator /active:yes

3) disconnettersi dall'account locale; comparirà anche administrator.


Di default non ha password; per abilitarla, sempre su cmd come amministratore:

1) net user administrator *

2) verrà chiesta due volte la password

3) fatto.


Per disabilitare l'account, ripetere la prima procedura, sostituendo "no" a "yes" nel comando /active


Rimuovere profili di rete (ES: rete 1, rete 2, ecc)

1) Start + R e andare su regedit

2) Andare in questo percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\NetworkList\Profiles

3) Cancellare i profili desiderati rimuovendo l'intera sottocartella del profilo.

4) Fatto.


Rendere server NTP un PC Windows (anche Windows 10)

1) Andare sui servizi Windows (start + r -> services.msc)

2) Tasto destro su Windows Time (o Ora di Windows) e avviare il servizio; impostarlo anche come avvio automatico

3) Andare sul registro di sistema in HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\W32Time\TimeProviders\NtpServer e cambiare Enabled da 0 a 1

4) Sempre sul registro, in HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\W32Time\Config settare "AnnounceFlags" su 5

5) Aprire un CMD come administrator e lanciare "w32tm /config /update" (senza virgolette)

6) Sempre nella stessa finestra lanciare "w32tm /query /configuration" (sempre senza virgolette) e verificare che gli enabled siano a 1

7) Riavviare il servizio Windows Time (quello abilitato all'inizio)

8) Fatto.


Cancellare credenziali salvate di Windows Share / Samba Server

1) Start + r -> "control keymgr.dll" (senza virgolette)

2) Andare su Credenziali Windows

3) Nell'elenco sottostante ci saranno tutte le credenziali salvate. Cliccare su "Rimuovi" in quelle che si desiderano cancellare.

4) Fatto.


Disabilitare Windows Defender

1) start+R (Esegui)

2) regedit

3) HKEY_LOCAL_MACHINE

4) SOFTWARE

5) Policies

6) Microsoft

7) Windows Defender

9) Tasto destro su Windows Defender > New > DWORD (32-bit); dare il nome "DisableAntiSpyware"

10) Doppio click su DisableAntiSpyware e impostare il valore a 1

11) Riavviare il pc.


Disabilitare Firewall

1) Aprire "Group policy"

2) andare su "Configurazione computer"

3) "Impostazioni di Windows"

4) "Impostazioni sicurezza"

5) "Windows Defender Firewall con sicurezza avanzata"

6) "Windows Defender Firewall con sicurezza avanzata - Oggetto Criteri di gruppo locale".

7) Cliccare "Proprietà Windows Defender Firewall" presente sulla destra

8) Impostare lo "Stato Firewall" su tutti i profili “Disabilitato”

Fix impossibile scrivere password wifi o in barra ricerca Cortana

1) start+R (Esegui)

2) regedit

3) HKEY_LOCAL_MACHINE

4) SOFTWARE

5) Microsoft

6) Windows

7) CurrentVersion

8) Run

9) Creare una nuova chiave tipo "Stringa", dare un nome a caso (tipo "Wifi and Cortana Error")

10) Doppio click sopra e assegnare questo valore (COMPRESE LE VIRGOLETTE): "ctfmon"="CTFMON.EXE"

11) Salvare, chiudere, riavviare, finire per vivere sereni potendo collegarsi in wifi


Impostare autologon quando non c'è il checkbox nella finestra classica

1) start+R (Esegui)

2) regedit

3) Andare su chiave Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\PasswordLess\Device

4) Doppio click su chiave "DevicePasswordLessBuildVersion" e impostare come valore 0 (zero)

5) Restart PC

6) Dopo il riavvio, ricompare la classica spunta nelle impostazioni degli utenti per abilitare l'autologon


FIX accesso al NAS tramite SAMBA quando NON funziona

1) Aprire criteri di gruppo

2) Computer Configuration -> Administrative templates -> Network -> Lanman Workstation

3) Abilitare regola "Enable insecure guest logons"

4) Salvare e chiudere. Ora l'accesso al NAS funziona anche senza riavviare il PC


Windows 11 - Tasto destro, mostrare di default tutte le opzioni (context menu)

1) Regedit

2) Navigare in HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\CLASSES\CLSID

3) Creare una nuova chiave (non valore) con nome {86ca1aa0-34aa-4e8b-a509-50c905bae2a2}

4) All'interno della chiave creata, crearne un'altra con nome InprocServer32

5) All'interno di InprocServer32, aprire il valore (Predefinito) e lasciare vuoto il campo valore

6) Riavviare il PC


Disabilitare Firewall da REGEDIT se compare il messaggio "Alcune impostazioni sono gestite dall'amministratore di sistema"

1) start+R (Esegui)

2) regedit

3) HKEY_LOCAL_MACHINE

4) SOFTWARE

5) Policies

6) Microsoft

7) WindowsFirewall

8) Per ognuna delle tre cartelle DomainProfile, PrivateProfile e PublicProfile, settare la sottochiave EnableFirewall a 0

9) Riavviare il pc.


Skippare creazione account online forzata durante installazione Windows 11 (Pro/Home)

Se non si può scegliere "Non ho Internet" durante l'installazione di windows fare:

1) Premere SHIFT + F10, si aprira il cmd

2) Eseguire: OOBE\BYPASSNRO

3) Dopo il riavvio, al momento della richiesta di Internet, l'opzione "Non ho Internet" sarà visibile


Riattivare Windows Update se Framework 3.5 non si installa

eseguire questo file bat come amministratore:

ECHO OFF
net.exe session 1>NUL 2>NUL || (Echo This script requires elevated rights. & Pause & Exit /b 1)
reg delete "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\windows\WindowsUpdate" /v DoNotConnectToWindowsUpdateInternetLocations /F
reg delete "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\windows\WindowsUpdate" /v DisableWindowsUpdateAccess /f
reg delete "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\windows\WindowsUpdate" /v WUServer /f
reg delete "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\windows\WindowsUpdate" /v WUStatusServer /f
reg delete "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\windows\WindowsUpdate" /v UpdateServiceUrlAlternte /f
reg delete "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\windows\WindowsUpdate\AU" /v UseWUServer /f
reg delete "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\windows\WindowsUpdate\AU" /v NoAutoUpdate /f
rem reg delete "HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\windows\CurrentVersion\WindowsStore\WindowsUpdate" /v Autodownload /f
Sc.exe config wuauserv start= demand
net start wuauserv
echo.
echo ********************
echo Windows Update ATTIVO
echo ********************
echo.
pause


Accedere al qvserver e al nasqualivision tramite nome in VPN invece che tramite IP

Aprire blocco note come amministratore e aprire il seguente file (è senza estensione): "C:\Windows\System32\drivers\etc\hosts"

In fondo al file aggiungere queste due righe:

192.168.9.176   qvserver
192.168.9.170   nasqualivision

Infine salvare il file, da adesso anche in VPN si potranno usare i nomi qvserver e nasqualivision

Importante!!! Se in futuro gli IP del qvserver o del nasqualivision dovessero cambiare, sui PC bisognerà modificare nuovamente questo file, altrimenti nemmeno in locale funzionerà il nome