Differenze tra le versioni di "AdLink USB Collegamenti"

Da qualiwiki.
(Creata pagina con "Collegamenti scheda AdLink 7230 USB == Collegamento OUTPUT (NB: è un NPN) == -Collegare tramite alimentatore esterno il meno a IGND -Collegare sempre tramite alimentator...")
 
(Collegamento OUTPUT (NB: è un NPN))
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 9: Riga 9:
 
-Collegare sempre tramite alimentatore esterno il più a VDD
 
-Collegare sempre tramite alimentatore esterno il più a VDD
  
-Da VDD partire con un cavo; quello sarà il polo positivo di ciò che vogliamo comandare (ad es. Relè)
+
-Da VDD partire con un cavo; quello sarà il polo positivo di ciò che vogliamo comandare (ad es. Relè) (1 in figura)
  
-Collegarsi ad una qualsiasi DO; quella sarà il nostro polo negativo di ciò che vogliamo comandare
+
-Collegarsi ad una qualsiasi DO; quella sarà il nostro polo negativo di ciò che vogliamo comandare (2 in figura)
 +
 
 +
Nello schema sottostante, il LOAD (3 in figura) corrisponde a ciò che vogliamo comandare, NON ad un carico come verrebbe da pensare.
 +
 
 +
 
 +
[[File:SchemaOutputAdlink7230.PNG|500px]]

Versione attuale delle 13:13, 18 set 2018

Collegamenti scheda AdLink 7230 USB


Collegamento OUTPUT (NB: è un NPN)

-Collegare tramite alimentatore esterno il meno a IGND

-Collegare sempre tramite alimentatore esterno il più a VDD

-Da VDD partire con un cavo; quello sarà il polo positivo di ciò che vogliamo comandare (ad es. Relè) (1 in figura)

-Collegarsi ad una qualsiasi DO; quella sarà il nostro polo negativo di ciò che vogliamo comandare (2 in figura)

Nello schema sottostante, il LOAD (3 in figura) corrisponde a ciò che vogliamo comandare, NON ad un carico come verrebbe da pensare.


SchemaOutputAdlink7230.PNG