Abilitare / Disabilitare funzionalità windows 10
Se si vogliono togliere o mettere funzionalità
Indice
Disabilitare Cortana
1) start+R (Esegui)
2) regedit
3) HKEY_LOCAL_MACHINE
4) SOFTWARE
5) Policies
6) Microsoft
7) Windows
8) Windows Search (Se “Windows Search” non esiste, tasto destro su Windows > New > Key; dare il nome “Windows Search”)
9) Andare su Windows Search; a destra, controllare se esiste "AllowCortana" (nel caso non ci fosse, tasto destro su Windows Search > New > DWORD (32-bit); dare il nome "AllowCortana")
10) Doppio click su AllowCortana e impostare il valore a 0 (zero)
11) Disconnettere e riconnettere l'account o riavviare il pc.
Disabilitare riavvio automatico dopo aggiornamenti
NOTA BENE: Probabilmente NON funziona con windows 10 HOME
1) start > nella ricerca scrivere "grup" > click su "Modifica Criteri di Gruppo"
2) A sinistra, andare su Configurazione Computer
3) Modelli Amministrativi
4) Componenti di Windows
5) Windows Update
6) Doppio click su "Configura aggiornamenti automatici"
7) Abilitare la regola (di default è su "Non configurata") e nella combobox al fondo scegliere la modalità desiderata
8) Riavviare il pc. Alla prossima ricerca di aggiornamenti, vi verrà fuori tra le notifiche un messaggio che vi chiede di procedere con gli aggiornamenti / riavviare (in base alla scelta fatta).
Esecuzione automatica (non più presente nello Start)
Ci sono due modalità:
1) Apri una cartella e nella barra indirizzi incolli questo: %appdata%\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\Startup
2) start+R (Esegui) > shell:startup > dai Ok
Abilitare/disabilitare account administrator (di default nascosto)
1) cmd come amministratore
2) digitare net user administrator /active:yes
3) disconnettersi dall'account locale; comparirà anche administrator.
Di default non ha password; per abilitarla, sempre su cmd come amministratore:
1) net user administrator *
2) verrà chiesta due volte la password
3) fatto.
Per disabilitare l'account, ripetere la prima procedura, sostituendo "no" a "yes" nel comando /active